Ultimi due appuntamenti Open Day

Ancora due appuntamenti di Open Day presso il Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto: domenica 21 gennaio e domenica 4 febbraio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

Dopo il successo dei precedenti incontri, questi ultimi due appuntamenti saranno ulteriore occasione per scoprire non solo i piani di studio per l’ a. s. 2018/19 ma anche la progettualità e i laboratori del Liceo: dalla promozione e invito alla lettura (bookcrossing), alla lettura espressiva (“Lettori Stellati”); dalla partecipazione al Premio Nazionale di Cultura “B. Croce” (che ha reso possibile quest’anno la presenza della scrittrice Dacia Maraini) alle ricerche d’archivio (“Le invisibili”). Altrettanto il sapere scientifico, vissuto da docenti ed alunni negli aspetti più interdisciplinari ed innovativi, si caratterizza per la partecipazione alle Olimpiadi della Matematica e della Fisica, ad eventi e manifestazioni di carattere scientifico, a concorsi nazionali ed internazionali, nei quali i nostri ragazzi riportano sempre lusinghieri risultati. Questi ultimi sono altresì frutto dell’esperienza didattico-scientifica acquisita durante il “Festival della Scienza” che quest’anno arriva alla XIX edizione, una vera “bottega” dei saperi e delle competenze nota anche fuori l’ambito regionale.

La nostra scuola ha nel suo DNA anche una grande vocazione internazionale. Le certificazioni linguistiche, iniziate nell’anno 2000, contano oggi n.7 corsi Cambridge dal livello B1 al livello C1. Nel corrente a. s. i corsi, aperti ad alunni, docenti interni ed esterni e alle famiglie, sono frequentati da circa 150 persone. Vi sono n. 3 corsi di potenziamento di inglese per le classi prime che seguono il programma Cambridge International School; n. 2 progetti Erasmus+ KA2 con mobilità studentesche; un progetto Erasmus+ KA2 per l’aggiornamento professionale dei docenti; un progetto Erasmus+ KA1 con mobilità studentesche per l’alternanza scuola-lavoro. Dal 2003 Il Polo Liceale Statale “R. Mattioli” ha iniziato un programma di scambio con istituti superiori di Perth, capitale del Western Australia. Sicuramente è l’unica scuola della provincia di Chieti che può vantare un’esperienza del genere.